Stemma

Orso

Araldica

Rosso e nero

Motto

Senza meta, Nessuna Speranza

Rossa sarà l’alba che ci sorprenderà a combattere, rossa sarà l’alba per il sangue versato, rossi saranno i nostri vessilli issati sulle fortezze nemiche.
Icaria Brandis

LO SPETTRO

Brandis è l’incarnazione della furia, della forza, del clangore delle armi e del mormorio di incantesimi distruttivi, dell’ingegno al servizio del conflitto e della rabbia tramutata in lucida determinazione o scatenata in inarrestabile impeto. In una parola, la guerra. Un vero Orso sa che le battaglie si susseguono, ma la gloria rimane. Ogni mossa viene valutata, e ci si assicura l’obiettivo con la migliore strategia, scegliendo tra velocità o forza, segretezza o imponenza, coraggio o follia.
Tra le fila dell’Orso ognuno viene trattato in base alle proprie capacità, addestrando il giovane, spronando il lento, premiando il valoroso e consacrando l’eroe. Tutti lavorano per combattere meglio, o forse combattono bene per lavorare il meno possibile. Quel che è chiaro, è che non basta maneggiare un’arma per vincere una battaglia, ma bisogna diventarne una.

LA CHIAMATA

Fedele al principio che è la forza militare ciò che può mantenere l’ordine naturale, la Casata Brandis accoglie compagnie di ventura, stregoni da battaglia, liberi combattenti, mercenari di ogni tipo, fabbri, alchimisti e chiunque abbia le capacità per rendersi utile alla causa.
Se ti piace una fazione dedita al combattimento, se desideri giocare un personaggio che ama l’arte della guerra in ogni sua forma, non importa il tuo passato o la tua estrazione sociale, Brandis è la tua nuova casa: ogni bottino è una festa, ogni rancio un banchetto e ogni battaglia l’occasione per entrare nella leggenda. Porre la tua spada al servizio di Brandis fa di te un Orso, e quindi un fratello di sangue per tutti.

GLI OBIETTIVI

La Casata dell’Orso fa sua la legge del più forte verso tutti i nemici, dimostrando la forza delle alleanze quanto dei rancori più antichi. La sua Eco del Fondamento salderà i legami nati nel crogiuolo della battaglia, spezzerà le credenze più fragili, scatenando tempi in cui è la supremazia nella tattica e nelle armi a decidere chi sarà a regnare.

uniSciti alla Casata

Puoi già iniziare a conoscere e scambiare racconti con i tuoi futuri compagni d'avventura entrando nel nostro server Discord, cliccando qui.

Non scordare di accedere al gruppo Facebook della Casata per restare aggiornato su news e info di tutti i tipi, cliccando qui.

VISTI DA…

Argantis

Forti e impetuosi guerrieri, uomini nati e cresciuti nella battaglia, pronti a seguire un obbiettivo fino allo sfinimento, fedeli solo a se stessi, incapaci a piegarsi ne inginocchiarsi… avevo un cane da caccia cosi una volta, splendida creatura, l’essenza stessa della ferocia. Lo dovetti abbattere. Un cane deve saper stare al suo posto.

Devoras

Ho visto il più addestrato e valente dei guerrieri essere sconfitto da armi antiche brandite da combattenti molto meno esperti. Ma ho anche visto semplici Orsi ergersi vittoriosi non solo sulle spoglie dei perdenti, ma anche sul potere che li sosteneva. Non vogliamo credere che la più antica delle forze a nostra disposizione… sia propria la forza.

Gregoria

Non esiste nulla di più caotico che le schiere dell’Orso: i loro concetti di equilibrio si basano sulla forza bruta, è vero, ma non è certamente solo questo a renderli temibili bensì la consapevolezza che le loro azioni possono essere all’occorrenza ordinate come le nostre. Fino a che lo saranno solo le azioni e non il pensiero, avremo ancora una possibilità.

 

Laoconte

Inutili. Come può una simile forza non indagare al di là delle sue azioni? Come possono queste genti maneggiare morte tutto il giorno senza porsi domande? Inutili. Pericolosi.

 

Lynxia

Più di una volta mi sono ritrovato ammaliato nell’osservare Brandis irrompere come una cometa tra i propri nemici. Quanta incredibile forza. Che stupefacente dimostrazione di vigore ed energia. E’ come osservare un mare in tempesta od un temporale estivo. Eppure, gli rimane segreta la verità di fondo sulla forza: senza scopo, si è solo bestie. Bestie letali..

 

Martes

Popoli che vivevano di cose semplici fino all’arrivo del primo figlio dell’Orso. Immagini? Riempire la testa con storie di unità, gloria e grandezza è stato come consegnare un trabucco carico nelle mani di un folle. Noi vigiliamo sul naturale ordine degli eventi, loro plasmano un cammino di sangue e caos. Guerra e morte.

 

Nepturia

E’ sin troppo facile credere che la libertà sia caos, ma non è così: è sempre la motivazione a rendere letale il colpo, non la forza che gli si imprime. Ma cosa accade quando è proprio la motivazione della forza stessa l’arma più potente del tuo avversario?

 

Radiant

Guerrieri impressionanti, ma pur sempre uomini che danno alla guerra un valore materiale. Quando la posta in gioco è massima e sul piatto della bilancia ci sarà la propria vita o la sconfitta, un uomo di Brandis probabilmente rinuncerà alla paga.

 

Soldraconis

Mercenari che sanno fare bene il loro mestiere. In loro brucia l’ardore di ere antiche, l’eco di tempi in cui la pietra e la lancia scrivevano il destino della specie… Certo, poi il mondo e’ andato avanti mostrandoci nuove vie, ma loro si sono dimostrati refrattari al cambiamento. Ma in fondo questi sono solo dettagli, la furia dell’Orso non conosce pace.

 

Valerian

Abbiamo gli stessi pensieri, ma non la stessa attitudine: non che non conoscano la pietà, ma ogni cosa viene piegata davanti la loro necessità di conflitto. Hanno rispetto per la vita fintanto che sul contratto non c’è scritto diversamente.

 

Vassago

Ci anima la stessa brama, anche se ci procuriamo ciò che ci serve in modi diversi. La nostra fortuna è che tra il combattere, il pianificare come farlo al meglio, e lo spendere con velocità il ricavato, non hanno tempo di impiegarsi altrove, o tutto sarebbe decisamente più complicato.

 

MOTTI E PROVERBI

“Inclina il corno“

Calmati e bevici su

“Soffiano venti di pace“

Gli eventi stanno prendendo una piega noiosa e tediante

“Ha molte cicatrici sulla schiena“

E’ un pavido

“Ha guardato l’orso negli occhi”

È morto in maniera onorevole