The Keep: Minerva

13 - 16 Marzo 2025

Info

Dal 13 al 16 marzo, nella fantastica location del castello di Graffignano (VT) è tempo di una nuova Chiamata B4V, The Keep: Minerva! Un evento ancora una volta diverso, che porterà gli avventurieri a vivere 4 giorni di avventure e scoperte, unendo parte dei tratti classici delle attività sulla piana di Vilegis a dinamiche da castello, per un evento unico e ricco di possibilità di gioco per tutti!

Segui i nostri canali social per restare sempre aggiornato su eventuali informazioni logistiche aggiuntive.

L’Evento

La Casata Minerva mette a disposizione la sua Conoscenza e invita tutte le Casate al Castello dei Bagliori per una Chiamata che le vedrà combattere tanto con la spada quanto con la mente per conquistare i doni del Gufo d’Argento, e rinforzarsi contro i nemici comuni.
Oltre le Chiamate delle 8 Casate già schieranti, in questo evento sarà possibile ascoltare anche quella dei Minerva stessi, per vivere qualche giorno momentaneamente sotto l’egida di uno Spettro diverso. 

Questo The Keep vedrà quindi un totale di 9 Casate presenti, ciascuna divisa tra i suoi obiettivi personali davanti i quali solo il proprio Spettro conta su tutto, e le lotte comuni in cui serrare un fronte unito: questa volta gli Esterni dovranno temere non solo i Figli della Rovina, nemici di sempre, ma anche avversari ben più umani che vorranno conquistare ciò che i Minerva mettono sul piatto. Dopotutto una simile adunanza non faticherà certo ad attirare attenzioni indesiderate, persino da chi si credeva alleato…
Unisciti alla tua Casata (o cogli l’occasione unica di unirti ai Minerva per 4 giorni) per questa nuova avventura in cui troverai gioco per tutti i gusti: tra combattimenti, sfide e giochi di potere potrai trarre gloria e potere per te, e per il tuo vessillo.

Format di Gioco

Questa versione di The Keep è caratterizzata da punti forti che ti forniranno tanti spunti di gioco diversi nei quali vivere la tua giornata, eccone alcuni:

  • L’adunanza indetta dai Minerva porta a Carfinium nuove conoscenze! Le Accademie non hanno inviato gli usuali distaccamenti, invece delle sedi troverai personalità del tutto nuove a sovrintendere le aree di interesse che conosci: non solo esperti nei campi della conoscenza della creazione, ma anche ambasciatori politici, capi religiosi, Domini di Casate minori e altro da scoprire. La voce su Lunaria è girata forte e chiara: il tuo Guardiano e i tuoi Araldi ti saranno al fianco per trarre insieme il meglio da queste nuove relazioni da intessere, prima che le altre Casate facciano altrettanto!
  • E per gli insegnamenti delle Accademie? Non penserai certo di non trovare conoscenza nell’evento che porta il nome dei Minerva! Saranno loro stessi a mettere a disposizioni modi alternativi per giungere alle abilità che stai ricercando: ci saranno percorsi per chi è già avanti nei suoi addestramenti e lezioni grazie agli studi nelle rispettive Accademie (e che permettono la conqusita persino delle capacità più rare), e prove per chi non ha mai messo piede in un’Accademia, che potrà attingere a tante sapienze specifiche se saprà rivelarsi arguto. In entrambi i percorsi potrai persino guadagnare favori da parte dei Gufi, da riscuotere nelle Accademie sulla piana…
  • Tu e il tuo gruppo avete un ulteriore fonte da cui attingere, un’occasione unica per forgiare il proprio cammino durante il resto di tutto questo nuovo anno 115 appena iniziato: l’Occhio della Civetta, una potente reliquia in grado di “avvicinare” Lunaria e il tuo mondo di provenienza in modi lontani dal giogo del Nexus, degli Stregoni o di altri nemici. Questa volta le storie di Vilegis e il background del tuo gruppo si incontreranno per agire d’anticipo: tutte le specifiche nel form apposito che trovi in questa stessa pagina. Da compilare uno per gruppo se vorrete partecipare alla conquista di questi ambiti artefatti!
  • E per chi ama il mercanteggiare delle “comuni” ricchezze? Si vocifera che i Minerva abbiano fatto girar la voce tra mercanti provenienti da mete oltre il Mare Astrale, fuori Lunaria. Preparati a soppesare proposte mercantili, stimare nuove risorse, stringere nuovi rapporti commerciali: se dimostrerai intraprendenza, occhio per gli affari e una buona dose di pragmatismo tu e la tua Casata concluderete la Chiamata con le tasche ben piene… altrimenti, incredibilmente ancor più vuote.
  • Il Castello dei Bagliori conserva ancora tanti segreti: i sotterranei, le Sale della Notte e la Torre dei Vespri attendono gli avventurieri che varcheranno i luoghi di potere in questa Chiamata, pronti ancora una volta a svelare nuovi scenari da perlustrare in cerca di risorse preziose, o investigare per gettare luce oltre il buio.

E queste sono solo alcune delle novità che ti aspettano. Ancora una volta preparati a una Chiamata unica e particolare con nuovi aspetti di gioco, oltre alle meccaniche più note che animano le tue giornate su Lunaria. Scopri un format ogni volta diverso per vivere gli eventi in modo unico: è il momento di scrivere un nuovo capitolo, cosa racconterà dipende da te.

Evento a Numero Chiuso

Dati gli spazi della location di gioco decisamente diversi dalla piana, The Keep è un evento a numero chiuso. Per venire incontro ai giocatori che non possono partecipare e mantenere un’equità di gioco, questo evento B4V fornisce mezzo Punto Anzianità.

Iscrizione e Guida Evento

In queste sezioni trovi tutte le informazioni necessarie a partecipare all’evento, iscriverti, approfittare degli sconti, ed altro ancora.
La Guida Evento ti aggiornerà sugli orari di Time In & Out, direttive particolari soprattutto sulla sicurezza, e tutto ciò che ti occorre per arrivare preparato a questa Battaglia per Vilegis.
Il nuovo form per i gruppi In Game sarà presto online.

IMPORTANTE: la Guida Evento fa parte del regolamento, ed è assolutamente obbligatoria la lettura. Per giocare l’evento, e partecipare al meglio, è importante conoscere tutte le direttive fuori gioco a proposito di tutti gli aspetti In Game e Out Game che regolano l’andamento dell’evento.