Stemma
Unicorno
Araldica
Verde e oro
Motto
Scuoti la Terra, Lacera la Notte
EGG
Ma la caccia è qui e ora. Primo errore, ultimo errore
LO SPETTRO
C’è un senso nel Creato che trascende qualsiasi guerra mortale, qualsiasi mira materiale, che si piega invece alle pulsioni, alla mera necessità, al cieco istinto.
Nicodemo Valerian e la sua folta dinastia seguono le stesse antiche regole: così come il cacciatore sa quando tendere la mano e quando attendere o il druido quando chiedere e quando dare, chiunque segua il suo cammino riconosce nella forza quanto nell’intelligenza le armi primarie per sopravvivere alle avversità.
Con la stessa mano che lenisce si dispensa morte per la propria sopravvivenza, con lo stesso sguardo sulla sicurezza della propria cerchia si scruta il punto debole su cui fare breccia in quella avversaria. Con lo stesso ardente cuore che scuote la terra per lasciare traccia del proprio passaggio, ci si prepara a lacerare la notte e a imporvi la propria forza.
Chi segue Valerian non è disposto a rinunciare, ma è pronto a prendere ciò che serve per soddisfare la sua natura. La crudeltà è di chi lascia spazio per sentimenti che esulano dai precetti dello Spettro, è la necessità a farla da padrone: sui campi da battaglia baciati dal sole, o tra le ombre più nere della notte, Valerian agirà sempre ascoltando i propri istinti più antichi, seguendo la voce di precetti vecchi quanto il Creato, lasciando spazio solo all’estasi più furente della caccia. Questo non mette nessuno al sicuro: la preda conosce il suo posto, come il predatore la sua missione, nell’eterno ballo tra vita e morte il Fondamento danza con loro.
LA CHIAMATA
Valerian accoglie chi sa fare della propria Essenza il valore primario, della propria Vita il bene più prezioso… e che sa insegnare tutto ciò ai propri nemici. Solo chi ha padroneggiato questa coscienza può onorare la Vita, estirparla per necessità senza schernirla per diletto, sacrificandola per onorarne altre, distruggendola per proteggerne ancora di più.
Non c’è distinzione tra creature che possono trovare rifugio sotto al vessillo dell’Unicorno: fintanto che ognuno comprende e rispetta la propria natura e quella dello Spettro, non c’è pregiudizio che escluda una caccia, morale che ne infici la giustezza.
GLI OBIETTIVI
unisCiti alla Casata
Il concept della Casata è rappresentato anche visivamente, possono quindi accedervi giocatori con stile di gioco, background, vestiario ed equipaggiamento consono e che ben rappresentino il collegamento con la feralità dello Spettro. Per ulteriori informazioni contattaci tramite pagina Facebook (clicca qui) o per telefono (3277425873).
Una volta conosciute e accettate queste semplici regole, puoi iniziare a conoscere e scambiare racconti con i tuoi futuri compagni d’avventura entrando nel nostro server Discord, cliccando qui, e accedere al gruppo Facebook della Casata per restare aggiornato su news e info di tutti i tipi, cliccando qui.
VISTI DA…
Argantis
Se vuoi vievere con un animale per quanto da cucciolo ispiri tenerezza, deve essere addestrato perchè da adulto non decida di rivoltarsi verso la mano che l’ha nutrito. Chi ha un pò di esperienza in questo sa che ci sono animali che è meglio non cercare di addomesticare: non dormiranno mai ai piedi del tuo letto, ma li sentirai muoversi di notte, in attesa del balzo letale.
Brandis
Come si può combattere mettendo in gioco la propria morte e ricercando allo stesso tempo la vita? Non che qualcuno non ci tenga a portare a casa la pelle, ma fare entrambe le cose insieme è segno di follia… o di un estasi da battaglia da invidiare.
Devoras
Gregoria
Forse tra coloro che più comprendono l’equilibrio, mi sovviene però un vecchio detto recita: “non fidarti di ciò che vedi muoversi se non riesci ad individuare una testa”. Ecco cosa penso quando osservo questa gente: poco interessa chi in quel momento identificano come capo, ognuno di loro ubbidisce a qualcosa di più antico, mistico e brutale.
Laoconte
La loro unica preoccupazione sembrerebbe conquistare nuovi trofei di caccia con cui adornarsi, combattendo qualcosa che in realtà non possono sconfiggere. Sembrerebbe che vivano in un mondo onirico, in cui il nuovo scambia il posto col vecchio senza apparente ragione. Ma bada bene, ho detto “sembrerebbe”. Loro sono la ragione per cui noi professiamo morte.
Lynxia
Ecco un vero portento, sembrano essere stati plasmati direttamente nello Spettro, tanto ne hanno assunto le sembianze. Impossibili da prevedere, ma cosa importa? Preoccupati solo di girargli attorno quando sono in caccia e non dovrai mai preoccuparti di cosa stanno mordendo.
Martes
Comprendono come noi la necessità di contribuire al bianco e al nero: vedono il grigio, ma non riescono a svincolarsene completamente. Ed è proprio questo che li rende letali nel difendere la vita, compassionevoli nel dare la morte.
Nepturia
Non saremo certo noi a fare l’errore di credere che il popolo Valerian non abbia leggi, che siano simili a noi nel vivere un mondo utopico. Essi rispettano e fanno rispettare dettami antichi e ineluttabili, persino per noi.
Radiant
Cercano la pace, vivono secondo leggi antiche che rispettiamo, danno valore a ciò che è giusto. Sarebbe tutto idilliaco se non bastasse un leggero mutare della brezza per trasformarli nel contrario di ciò che sembrano.
Soldraconis
Comprendono disegni scritti nel tempo, sanno ancora ascoltare il mormorare del passato, vivono seguendo un sentiero ben preciso. Ci somigliamo, ma noi non siamo disposti a barattare il nostro obiettivo; loro sanno sacrificarlo per conservare qualcosa di più grande.
Vassago
Sai quando è meglio fermarsi a ragionare, decidere che è meglio mettere da parte l’istinto ed agire con un piano? Ecco, loro sono il contrario: sanno già cos’è meglio, e lo sanno perchè ascoltano il proprio sangue. Puro istinto, e puoi star sicuro che se nella stessa situazione saresti tornato a mani vuote, loro lo faranno con qualcosa tra le fauci.
MOTTI E PROVERBI
“Dalla caccia non si torna mai davvero a mani vuote“
“Comanda ubbidendo“
“Il sole sorgerà anche domani“
“Grande è l’albero, piccolo è il seme”